A VOLTE RITORNANO........ carta da parati & Co.
- arch. Rossella Foglia
- 19 gen 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Quante volte rimaniamo stupiti, guardando nostre vecchie foto, del look , della moda o delle acconciature che abbiamo avuto o che nostri parenti e familiari hanno avuto. Spesso ci facciamo una risata, molte volte rimaniamo stupiti di noi stessi, altre volte invece invidiamo alcuni dettagli di moda nelle foto delle nostre mamme! Ebbene sappiamo che le mode spesso ritornano ciclicamente e alcuni prodotti o modelli sono intramontabili, universalmente riconosciuti come belli ed attuali.

La moda negli anni. Immagini via web
Nel campo dell’architettura con la A maiuscola, cosi della Moda, del Design, è IL TEMA con cui un creativo si scontra, la lotta continua fra la moda del momento e la speranza di far realizzare un qualcosa di bello anche negli anni avvenire, è una responsabilità che cresce quanto più ciò che si progetta riguarda un gran numero di persone. Immaginando di spostare l’attenzione da uno spremiagrumi al living di un appartamento privato, alla facciata di un palazzo, a un edificio pubblico o a uno spazio urbano pubblico, man mano che “allarghiamo” il nostro punto di vista, la responsabilità sulla durevolezza della bellezza e della funzionalità cresce.
Ciò è dovuto a diversi fattori: il capitale investito è considerevole e spesso è pubblico, i “clienti” sono diversi e diversa è la loro percezione del progettato e del loro modo di usufruirne, cosi come è diverso il senso estetico, ciò che si progetta difficilmente verrà nel breve tempo modificato e non è facilmente sostituibile.
Trovare la formula perfetta dell’evergreen è come trovare il Sacro Graall per un architetto!

Esempi di carte da parati dai toni chiari. Immagini via web
Ritornando a “a volte ritornano”, bisogna riconoscere che è anche difficile saper ritornare in voga dopo diverso tempo! Per esempio non c’è dubbio che ci sia uno straordinario ritorno delle boiserie, cosi come delle carte da parati, a quel gusto retrò fatto di cementine, marmi, forme geometriche che continuerà ancora, classici intramontabili. Ma di certo, fra tutte queste cose, la carta da parati è quella che più difficilmente un cliente accetta con entusiasmo! Il pensiero che va al soggiorno della nonna, dai toni sul marroncino, con quei bordi un pò sollevati ed impolverati è, nel 100% dei casi, assicurato, ma per fortuna la realtà attuale non è più così dato che talentuosi designer si prodigano per progettare stupende fantasie, finiture e soprattutto prodotti dalle prestazioni funzionali chimico-fisiche di alto livello.

Carta da parati per il bagno, motivi floreali. Immagini via web
Oramai, le fantasie delle carte da parati, vanno di pari passo con un arredamento moderno e contemporaneo, smorzano il classico, ravvivano il look di stanze che non ci piacciono più anche grazie al fatto che vengono applicate solo in pochi punti, o su poca superficie di una parete seguendo l’architettura.

Esempi di carta da parati. Immagini via web
Le nuove carte da parati costano di più di una tintura, ma la loro durata è sicuramente maggiore, possono essere applicate in ogni ambiente, anche in bagno o cucina in quanto alcuni nuovi materiali sono resistenti all’umidita e sono lavabili.

Carta da parati fra classico e contemporaneo. Immagini via web
Esistono carte da parati viniliche, in tnt, ricavate da fibre naturali come la paglia, il cotone, la seta e la fibra di vetro, alcune sono ignifughe, le tipologie di carta sono legate al tipo di ambiente e di uso, senza dubbio una buona qualità è indice di una maggiore durabilità.
In ogni caso la carta da parati va intesa come un elemento di arredo e non un semplice colore, è caratterizzante e forte e influisce tantissimo sul look dell’ambiente.
Quindi dimentichiamo le vecchie carte da parati della nonna, perchè da allora oltre alle gonne sono cambiate tante cose!
Prima di tentare un avventuroso fai da te sarebbe meglio chiedere la progettazione ad un esperto il quale saprà consigliarti su quale, come e dove, siamo qui per questo! :-D
Comments