
PIAZZA
DELLA
VITTORIA
L'idea di progetto nasce dalla volontà di realizzare una piazza che sfrutti appieno le sue potenzialità, valorizzando lo spazio, la sua fruibilità e la facilità di accesso. Abbiamo cercato di ridare agli abitanti un nuovo spazio per la socialità. Ripartire, ordinare, percorrere, sostare ecc. Abbiamo proposto tre semplici operazioni per legare la piazza ad un sistema urbano continuo ed interconnesso: allargamento dei marciapiedi esistenti mantenendo la sede viaria e i parcheggi esistenti. Il disegno della piazza nasce da quello storico riproposto in nuova e più dinamica versione con la rotazione della stessa , attraverso il dinamismo proprio dei fruitori cioè famiglie, bambini e ragazzi. Assialità e simmetria come chiarezza e facilità dello spazio percettivo, integrazione della mobilità sostenibile, scelta accurata delle specie vegetali al fine di migliorare il microclima e la percezione sensoriale nelle varie stagioni.
​
Progetto e grafica
arch. Rossella Foglia, arch Clara Foglia,
ing. Mariagrazia Leonardi
FILOSOFIA
Identità del luogo, socializzazione, materia vivente.
Riqualificazione urbana
COSA ABBIAMO FATTO



